La tua macchina irroratrice deve essere a norma di legge, dopo la direttiva 2009/128/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio?
La ditta Pici è un centro revisioni, taratura e controllo della macchine irroratrici. Opera nel territorio siciliano, grazie al suo Centro Mobile di Revisione con personale tecnico per il controllo degli atomizzatori e pompa da diserbo.
- La direttiva 2009/128/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009 (recepita in Italia con Decreto Legislativo 14 agosto 2012, n. 150), istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi (prodotti fitosanitari). Tale decreto, prevede le macchine irroratrici in uso devono essere sottoposte al controllo funzionale presso un Centro Prova, autorizzato dalla Regione o Provincia autonoma. Il controllo effettuato presso un Centro Prova è riconosciuto valido su tutto il territorio nazionale.
- Sottoporre la macchina irroratrice al controllo funzionale, oltre ad essere un obbligo previsto dalla normativa comunitaria e nazionale sull'uso sostenibile per i prodotti fitosanitari, è necessario per mettere a punto il suo stato di efficienza. Ciò consente di ottimizzare la distribuzione del prodotto fitosanitario con evidenti vantaggi sia economici, conseguenti alla minore quantità di prodotto utilizzato, sia ambientali.
Contattaci per maggiori informazioni, tempi e prezzi.
